Calazio e Orzaiolo, quali sono le differenze?

Cos’è il calazio?
Il calazio è una cisti granulosa che può formarsi all’interno della palpebra ed è causata da un’infiammazione cronica della ghiandola di Meibomio. Se il calazio è collocato vicino al margine cigliare viene definito esterno, se è collocato più verso la congiuntiva viene invece definito interno. In alcuni casi il calazio può essere contemporaneamente sia interno che esterno e questa situazione viene definita calaziosi. I sintomi più comuni sono prurito, arrossamento, sensazione di corpo estraneo nell’occhio, fotofobia e forte lacrimazione.
Cos’è l’orzaiolo?
L’orzaiolo è un’infiammazione acuta che colpisce le ghiandole sebacee delle palpebre. Può formarsi all’esterno della palpebra, quando colpisce la ghiandola di Zeis o di Moll, oppure all’interno della palpebra quando colpisce la ghiandola di Meibomio. I sintomi più comuni sono fastidio, bruciore oculare, arrossamento e sensibilità alla luce.
Come si curano il Calazio e l’Orzaiolo?
La cura del calazio e dell’orzaiolo si può effettuare sia con terapia medica che chirurgica. Dopo aver valutato il caso con una visita oculistica approfondita, il chirurgo Oculista deciderà la strategia migliore per il paziente.
Per informazioni sul prezzo della visita e altri quesiti invia una email a info@oculuscentrolaser.it. Se sei iscritto alla Pagina Facebook del Dott. Giorgio Mattana puoi anche contattarci inviando un messaggio privato!
Per prenotare un appuntamento chiama i seguenti numeri:
070370717 - 3475869129